L’emergenza sanitaria determinatasi in conseguenza della diffusione epidemica del COVID-19 ha reso necessari provvedimenti di protezione che hanno limitato fortemente, in particolare nella cosiddetta fase 1 dell’emergenza, la possibilità di movimento al di fuori del contesto domestico.
Il 17 gennaio scorso il Comune di Altamura ha inoltrato la richiesta al "Centro per il libro e la lettura” del MIBACT per candidarsi al riconoscimento di “Città che legge”.
A causa dell'emergenza epidemiologica in corso, Mons. Ricchiuti ha stabilito che in tutte le chiese della Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti:
1. Per tutte le celebrazioni – sia festive, sia feriali – valgono le disposizioni emanate per la Settimana Santa e il Triduo Pasquale in data 1 aprile 2020: in tutto, non si devono superare 10 persone fisicamente presenti in chiesa, muniti di autocertificazione e mantenendo sempre la debita distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro;
In considerazione della emergenza in corso e della chiusura dell'Asilo nido Comunale sino a data da destinarsi,
si avvisano tutte le famiglie che usufruiscono del servizio che il pagamento della retta mensile è da ritenersi sospeso fino alla ripresa delle attività.
Qualora qualcuno avesse già provveduto ad effettuare il pagamento della retta del mese di marzo, la stessa sarà computata come pagamento della prima mensilità dovuta.
SI COMUNICA CHE LA PREVISTA SANIFICAZIONE DELLE SCUOLE IN PROGRAMMA PER IL GIORNO 16/03/2020, SARA' RINVIATA A DATA DA DESTINARSI, A CAUSA DELL'ORDINANZA SINDACALE N. 17 DEL 14/03/2020 CHE PREVEDE LA CHIUSURA DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO DEL TERRITORIO COMUNALE CON DECORRENZA IMMEDIATA E SINO A TUTTO IL 03/04/2020.
25 novembre 2019, alle ore 18,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Altamura
PRESENTAZIONE DELLE OPPORTUNITÀ E DEI BENEFICI OFFERTI DALLO STRUMENTO NORMATIVO ART BONUS E ILLUSTRAZIONE DEL PRIMO PROGETTO FINANZIATO CON TALE NORMA AD ALTAMURA E DI ALTRI PROGETTI DA SOSTENERE PER IL 2020.
Se ne parlerà con:
L'inizio del nuovo anno scolastico 2019/2020 è l'occasione per condividere con tutti voi delle riflessioni. È il tempo di nuovi percorsi del sapere, della conoscenza, di nuovi entusiasmi.
È doveroso oggi parlare dello stato dei nostri istituti scolastici.
Pagine
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »