Oggi, 7 febbraio, ricorre la seconda Giornata Nazionale contro Bullismo e Cyberbullismo. Questa giornata segue il Safer Internet Day (SID) del 5 febbraio, giorno dedicato alla sicurezza in rete. Il legame tra queste due tematiche è inevitabile: il bullismo è un fenomeno che in rete si inasprisce e di cui bisogna parlare alle giovani generazioni. I ragazzi tra i 13 e i 18 anni sono quelli potenzialmente più esposti ad atti di bullismo, molti perpetrati attraverso il web e i social network.
Domani, martedì 8 gennaio, le scuole di Altamura saranno aperte e pertanto le attività didattiche riprenderanno regolarmente.
È stato affidato, con determina dirigenziale n.1 del 7/01/2019, il servizio di assistenza specialistica per alunne e alunni con disabilità residenti nell'ambito territoriale dei Comuni di Altamura, Gravina in Puglia, Santeramo in Colle e Poggiorsini. È risultato aggiudicatario il Raggruppamento Temporaneo di Imprese “Auxilium Impresa Sociale-Nuovi Orizzonti Soc. Coop”. Il servizio potrà, dunque, proseguire regolarmente nelle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado.
È stato sottoscritto a Bari, a margine della conferenza stampa, presso la Sala Stampa della Presidenza della Regione Puglia, il protocollo d’intesa sui Poli Innovativi per l'Infanzia tra Regione e i Sindaci dei tre comuni selezionati fra cui Altamura (con Bari e Capurso). Tale protocollo, approvato dalla Giunta regionale è finalizzato ad assicurare un’elevata qualità progettuale dei nuovi Poli e a favorire la partecipazione nella fase di ideazione degli interventi, mediante il ricorso allo strumento del concorso di progettazione.
Oggi si festeggia la Giornata Nazionale degli Alberi che hanno indispensabili capacità per la proliferazione della vita: assorbire l’anidride carbonica e rilasciare ossigeno, prevenire il dissesto idrogeologico, proteggere la biodiversità. Anche quest'anno il Comune di Altamura ha donato ad ogni scuola un albero. In tutto sono 18. Sono stati piantati al I circolo didattico “IV Novembre”, al II circolo didattico “G.
Il 20 novembre si celebra la Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. L'Amministrazione Comunale collabora con le scuole per garantire i principi fondamentali della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza: non discriminazione, superiore interesse, diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo, ascolto delle opinioni del minore.
È stato presentato, a Palazzo di Città, il programma delle Celebrazioni del Centenario della fine della Prima Guerra Mondiale che si svolgeranno ad Altamura il 24 e 25 novembre.
Dopo l'incontro in Regione Puglia, per la divulgazione del programma delle Celebrazioni del Centenario della fine della Prima Guerra Mondiale che si svolgeranno ad Altamura il 24 e 25 novembre, si terrà a Palazzo di Città, venerdì 16 novembre alle 10, in Sala Giunta, una conferenza stampa per la presentazione delle iniziative.