CENTRI ESTIVI 2020 - MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

L’emergenza sanitaria determinatasi in conseguenza della diffusione epidemica del COVID-19 ha reso necessari provvedimenti di protezione che hanno limitato fortemente, in particolare nella cosiddetta fase 1 dell’emergenza, la possibilità di movimento al di fuori del contesto domestico.

Al fine di ripristinare l'ordinario benessere dei bambini e degli adolescenti, legato a diritti fondamentali come quelli all’incontro sociale fra pari, al gioco ed all’educazione, nonché delle famiglie e dei genitori per la ripresa delle quotidiane attività lavorative e sociali, è intento di questo Comune promuovere e supportare la realizzazione dei “Centri estivi 2020”, ossia quei progetti di promozione sportiva e di attività ludico-sportive-ricreative destinate ai minori, realizzate da Associazioni/Società sportive, Oratori, Parrocchie, Cooperative sociali e Associazioni varie (culturali, sociali, volontariato ect).

Alla luce delle Linee Guida Nazionali, Regionali e anche di quelle che sui centri estivi e servizi educativi connessi, è nata l'esigenza di diversificare e aumentare gli spazi pubblici da concedere per la realizzazione dei centri estivi e a tal fine ne sono stati individuati n. 13, come da Allegato A.

L'utilizzo degli spazi concessi è a titolo gratuito. Gli assegnatari dei predetti spazi sono tenuti a stipulare apposita polizza assicurativa, a copertura di danni alla struttura, a cose, a persone e a terzi in genere e dai rischi da Coronavirus, esonerando l'Ente Comunale e gli Istituti Scolastici da ogni e qualsiasi pregiudizio che possa conseguire o comunque essere correlato in occasione dello svolgimento delle attività. Relativamente agli impianti sportivi copia della polizza dovrà essere presentata al Servizio Sport, mentre per gli spazi scolastici dovrà essere consegnata ai Dirigenti Scolastici.

I centri estivi avranno durata fino al 31 Luglio 2020, per lo svolgimento delle attività nelle ore antimeridiane che si tengono presso i Palazzetti dello Sport, e fino al 14 Agosto 2020 presso le Istituzioni Scolastiche e Infopoint.

I soggetti interessati dovranno far pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 17 giugno 2020 all'indirizzo protocollo.generale@pec.comune.altamura.ba.it la seguente documentazione:

  • istanza su modulo predisposto di cui all'Allegato 1;
  • progetto/protocollo interno sulle modalità organizzative per lo svolgimento delle attività;
  • copia del documento di riconoscimento;

Si precisa che qualora sia stata già presentata istanza per centri estivi, dovrà essere riproposta entro la data di scadenza del presente avviso utilizzando la modulistica specifica.

I requisiti che devono possedere i richiedenti al momento della presentazione dell'istanza sono i seguenti:

  • essere iscritte all'Albo delle Associazioni del Comune di Altamura, qualora previsto;
  • in caso di associazioni sportive essere iscritte al Registro CONI;
  • non avere debiti nei confronti dell’Ente.

Il Comune di Altamura a seguito delle istanze pervenute e di relativa istruttoria, provvederà a stilare una graduatoria dei soggetti che utilizzeranno gli spazi messi a disposizione dalle scuole e le strutture sportive comunali, queste ultime riservate alle Associazioni Sportive.

Il Comune - Servizio Sport - rilascerà apposita autorizzazione per l'utilizzo dei Palazzetti dello Sport.

Gli Istituti Scolastici alla luce della graduatoria predisposta dal Comune concederanno, con apposita convenzione ai gestori gli spazi scolastici destinati allo svolgimento delle attività dei centri estivi, previa sottoscrizione di un verbale di consegna.

Per l'utilizzo della Struttura “Info Point” di Via Treviso sarà stipulata apposita convenzione tra il Comune, il concessionario ed il soggetto assegnatario della stessa struttura che disciplinerà gli impegni che quest'ultimo dovrà assumersi.

Prima dell'avvio dei centri estivi il Comune provvederà alla pulizia e disinfezione degli spazi scolastici che successivamente sarà a carico dei gestori/assegnatari, che dovranno provvedervi giornalmente, anche per le attrezzature utilizzate.

Il Servizio di apertura/chiusura e di custodia degli spazi scolastici sarà espletato dal personale ATA in servizio presso i plessi scolastici.

Per i Palazzetti dello Sport il Comune provvederà ad effettuare i Servizi di pulizia e di custodia degli impianti.

L’utilizzatore, in quanto responsabile, dovrà attenersi alla stretta osservanza delle Linee guida Nazionali e Regionali sopracitati, delle Linee Guida delle Federazioni Sportive e di quelle che dovvessero essere emanate successivamente alla pubblicazione del presente avviso e di quanto indicato nel progetto/protocollo interno sulle modalità organizzative per lo svolgimento delle attività.

È fatto obbligo ai gestori di assicurare la presenza del defibrillatore automatico e di indicare nell'istanza il nominativo o i nominativi dei soggetti adeguatamente formati, in possesso della attestazione/certificazione necessaria per l'utilizzo dello stesso.

In presenza di più richieste, l'assegnazione per lo svolgimento dei centri estivi avverrà in base ai seguenti criteri e a un punteggio che sarà così assegnato:

 

1. al soggetto che proporrà un programma di attività di maggiore durata - max 20 punti;

2.  al soggetto che svolgerà servizi aggiuntivi (trasporto, attività fuori struttura, gite, pedibus, ecc.) o concederà agevolazioni ai partecipanti (sconti per famiglie in condizioni di disagio economico, o nel caso di più fratelli partecipanti) -  max 5 punti per ogni servizio aggiuntivo fino a un massimo di 20;

3. al soggetto che stabilirà la tariffa di iscrizione al centro estivo di importo inferiore-  max 10 punti;

4. in caso di Associazioni Sportive al soggetto con il maggior numero di minori tesserati, presso Enti di promozione nazionali, nella stagione sportiva 2019/2020-  max 10 punti;

5. esperienza triennale nella realizzazione dei centri estivi-  max 10 punti

Totale  - max 70 punti

 

Si fa riserva di acquisire dai partecipanti ogni documentazione ritenuta necessaria per il procedimento.

Il presente avviso non vincola l’Ente, può essere modificato o revocato.

Altamura, 11.06.2020

 

Il Dirigente del IV Settore f.to Avv. Berardino Galeota