DATI SULLA POPOLAZIONE
BILANCIO DEMOGRAFICO AL 31.12.2018
Come di consueto ad inizio anno si forniscono i dati del bilancio demografico registrati presso l'Ufficio Anagrafe del Comune, riferiti all’anno appena trascorso.
Al 31 dicembre del 2018 la popolazione complessiva è pari a 70.775 residenti (34.729 maschi, 36.046 femmine), con un incremento di 261 unità rispetto al 01/01/2018.
La crescita nell'anno trascorso scaturisce dal saldo naturale, pari a + 164 (nati 628; deceduti 464) ed il saldo migratorio +97 alla fine del 2018.
Da segnalare che nel corso del 2018 69 cittadini altamurani (44 maschi e 25 femmine) hanno scelto di andare a vivere stabilmente all’estero (nel 2017 furono 46).
Nel 2018 sono stati celebrati 339 matrimoni: 269 concordatari (religiosi) e 70 civili, 37 in meno rispetto allo scorso anno (376).
Quanto ai centenari, ad Altamura risiedono 13 persone con 100 e più anni, 10 donne e 3 uomini. Inoltre, nel 2019 saranno 7 i cittadini altamurani (6 donne e 1 uomo) che raggiungeranno il traguardo del secolo di vita.
Gli stranieri censiti all'Anagrafe sono 3685; e la comunità maggiormente presente è quella albanese con 2433 residenti.
Da segnalare che i dati contenuti nel presente documento sono ufficiosi e non definitivi, poiché nel primo mese dell'anno gli uffici sono impegnati nella registrazione degli eventi anagrafici verificatisi a ridosso tra il vecchio (2018) e nuovo anno (2019). I dati annuali ufficiali verranno elaborati e trasmessi all'Istat alla fine del mese di gennaio e saranno consultabili sul sito http://demo.istat.it/index.html a partire dal mese di febbraio.
Ufficio Anagrafe, 14 Gennaio 2019
** Dato ufficiale Istat reperibile al seguente link http://demo.istat.it/pop2018/index1.html
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
BILANCIO DEMOGRAFICO AL 31.12.2017
Come di consueto ad inizio anno si forniscono i dati del bilancio demografico registrati presso l'Ufficio Anagrafe del Comune, riferiti all’anno appena trascorso.
Al 31 dicembre del 2017 la popolazione complessiva è pari a 70.658 residenti (34.772 maschi, 35.958 femmine), con una riduzione di 72 unità rispetto al 31/12/2016 (prima volta dopo diversi anni che si registra un saldo negativo).
La contrazione demografica nell'anno trascorso scaturisce dal saldo naturale, pari a + 154 (nati 657; deceduti 503) ed il saldo migratorio - 226 alla fine del 2017 (era solo -15 alla fine del 2016).
Il trend negativo è dato dal maggior numero di emigrati e cancellati per irreperibilità o mancanza del titolo di soggiorno (788), rispetto agli immigrati (562).
Da segnalare che nel corso del 2017 46 cittadini altamurani (24 maschi e 22 femmine) hanno scelto di andare a vivere stabilmente all’estero (nel 2016 furono 68).
E' invece aumentato il numero di famiglie residenti ad Altamura (da 22.024 a 22.150).
Nel 2017 sono stati celebrati 376 matrimoni: 272 concordatari (religiosi) e 104 civili, 79 in più rispetto allo scorso anno (297).
Quanto ai centenari, ad Altamura risiedono 15 persone con 100 e più anni, 12 donne e 3 uomini. Inoltre, nel 2018 saranno 5 i cittadini altamurani (4 donne e 1 uomo) che raggiungeranno il traguardo del secolo di vita.
Gli stranieri censiti all'Anagrafe sono 3645; la comunità maggiormente presente è quella albanese con 2482 residenti.
Da segnalare che i dati contenuti nel presente documento sono ufficiosi e non definitivi, poiché nel primo mese dell'anno gli uffici sono impegnati nella registrazione degli eventi anagrafici verificatisi a ridosso tra il vecchio (2017) e nuovo anno (2018). I dati annuali ufficiali verranno elaborati e trasmessi all'Istat alla fine del mese di gennaio.
In fondo alla pagina la tabella riassuntiva.
Ufficio Anagrafe, 05 Gennaio 2017
BILANCIO DEMOGRAFICO AL 31.12.2016
Al 31 dicembre del 2016 la popolazione complessiva è pari a 70.730 residenti (34.772 maschi, 35.958 femmine), con un incremento di 198 unità rispetto al 31/12/2015.
L'incremento demografico nell'anno trascorso è dato dal saldo naturale, pari a + 213 (nati 710; deceduti 497). Invece, il saldo migratorio risulta essere negativo: - 15 alla fine del 2016 (era -191 alla fine del 2015).
Il leggero trend negativo è dato dal maggior numero di emigrati e cancellati per irreperibilità o mancanza del titolo di soggiorno (668), rispetto agli immigrati (653).
Da segnalare che nel corso del 2016 68 cittadini altamurani (41 maschi e 27 femmine) hanno scelto di andare a vivere stabilmente all’estero (nel 2015 furono 65).
E' aumentato anche il numero di famiglie residenti ad Altamura (da 21.732 a 22.024).
Nel 2016 sono stati celebrati 297 matrimoni: 265 concordatari (religiosi) e 32 civili, 25 in più rispetto allo scorso anno (272).
Quanto ai centenari, ad Altamura risiedono 15 persone con 100 e più anni, 13 donne e 2 uomini. Inoltre, nel 2017 saranno 7 i cittadini altamurani (5 donne e 2 uomini) che raggiungeranno il traguardo del secolo di vita.
Gli stranieri censiti all'Anagrafe sono 3636; la comunità maggiormente presente è quella albanese con 2471 residenti.
Ultimo aggiornamento: 15/01/2019